Ciao 😀, in questo articolo ti svelo 5 consigli utili per volare con il mavic mini senza distruggerlo.
Visto che su alcuni gruppi di facebook ho letto di persone che distruggono i propri droni, voglio consigliarti alcune procedure che ti risparmieranno momenti di ansia ed una mano al portafoglio.
Ti svelo questi consigli perchè dopo più di 170 take-off e 65 km percorsi il mio mavic mini ha ancora zero crash.
Prima di tutto sappi che il mavic mini non ha sensori anti collisione.
L’unico sensore di cui è dotato (Oltre all’IMU) è l’accoppiata infrarosso/telecamera posto sotto il drone per il mantenimento della posizione e dell’altitudine senza l’ausilio del GPS.
Il drone riesce a mantenere la posizione, scattando una serie molto veloce di fotografie e comparandole, correggendo la posizione in base allo spostamento rispetto alle foto.
Mentre il sensore infrarosso, regola l’altitudine in base al tempo impiegato a rimbalzare su di una superficie.
1° consiglio
Il sensore che regola l’altitudine NON è infallibile e nelle seguenti situazioni presenta dei problemi.
– Sulla superficie dell’acqua
– Sopra superfici riflettenti
– Sopra superfici difficili da interpretare
Il mio consiglio è di rimanere ad almeno 1,5m dall’acqua e fare attenzione quando si sorvola sopra metalli riflettenti perchè il sensore infrarosso non lavora bene.
Passando sopra l’acqua la posizione viene mantenuta ma l’altitudine varia fino a 50 cm.
Mentre su superfici come l’erba l’altitudine non presenterà problemi ma la posizione varierà fino a 50cm per la difficoltà della telecamera di interpretare la superficie e perchè l’erba si muove con il vento prodotto dalle eliche.
Questi due sensori si disattivano superati i 10 metri di altitudine ed entrerà a piena funzione il GPS
2° consiglio
Il secondo consiglio consiste nell’analizzare la zona di decollo prima di armare i motori.
Nel punto in cui il drone decolla ti consiglio di avere almeno un raggio di spazio libero di 3 metri perchè così in caso di RTH ( Return to home ) il drone ritornerà da te ed atterrerà senza incontrare ostacoli.
Inoltre ci vuole almeno 3 metri perchè il posizionamento satellitare presenta un errore di posizione solitamente di +-3 metri.
3° consiglio
Accertati che il drone salvi la posizione di decollo prima di allontanarti perchè se non ha il tempo di salvarla potresti vedere il drone allontanarsi per conto proprio.
In caso di perdita di segnale del radiocomando e senza Home point salvato vedresti il drone andare per conto suo.
Per salvare l’home point del drone, ovunque si trovi, basta che accedi al menu sicurezza e premi sul pulsante aggiorna punto di ritorno (Home point RTH)
4° consiglio
Il drone vola ad una distanza da terra superiore a 50 cm, sotto i 50 cm se continui ad abbassare la quota, il drone atterrerà.
Nel caso in cui voli il drone verso un ostacolo, tieni bene a mente di questa distanza minima perchè il drone sentendo un ostacolo si solleverà in automatico, fino alla distanza minima di 50 cm.
Quando vuoi passare attraverso un’apertura fai attenzione, perchè se l’apertura è stretta il drone picchierà nella parte superiore alzandosi automaticamente.
5° Consiglio
Il mavic mini decolla e atterra senza alcun problema dalla mano, impara a farlo anche te e ti libererai di molti problemi su posizionarlo su una superficie liscia.
Spesso mi sono trovato a decollare su terreni accidentati in cui neanche il landing-pad riusciva a regolarizzare la superficie sicchè ho imparato a decollare e atterrare in mano.
La procedura è molto semplice, serve un pò di dimestichezza con il drone, mano ferma e una tecnica semplice quanto efficace.
Decollo
Tieni il drone con la mano destra, con il palmo ben aperto e le dita chiuse lontano dalle eliche.
Puoi appoggiare il telecomando in terra o fare l’azione tenendo il telecomando con 4 dita e usando il pollice per premere il decollo automatico.
La seconda opzione è più difficile e rischi di far cadere il telecomando tuttavia con un pò di pratica ed in mancanza di terreno idoneo puoi provare.
Mi raccomando, per attivare il decollo automatico dovrai premere prima sul lato sinistro dello schermo l’icona per il decollo e poi tenere premuto il pulsante di conferma al centro dello schermo.
Tenendo premuto il pulsante di conferma il drone si armerà solo quando lascerai il dito dallo schermo, quindi tieni premuto la conferma e dirigi la tua attenzione al drone.
Quando ti senti pronto , il drone è orizzontale, le dita sono lontano dalle eliche, sotto la mano c’è del terreno per usare il sensore di stazionamento, lasci il dito dallo schermo e sentirai le eliche attivarsi.
Rimani così con la mano ferma lontana da viso e il Mavic mini decolla e staziona poco sopra la tua mano.
Una volta decollato prendi il comando e guida il drone in sicurezza. Al momento del decollo l’home point sarà salvato nel punto in cui è decollato.
Mi raccomando, se sopra la tua zona di decollo ci sono ostacoli aggiorna il punto di Home point in una zona libera da ostacoli.
Atterraggio
L’atterraggio è ancora più semplice, io ti consiglio il mio metodo che in 10 casi su 10 mi ha riportato il drone sano e salvo sul palmo della mia mano.
Dirigi il Mavic mini verso di te, ruotalo per mostrarti il retro con il led lampeggiante .
Una volta che è a portata del tuo braccio, stendi la mano destra, tenendo la mano sinistra sullo stick dell’altitudine.
Quando allunghi il braccio sotto al drone, si solleverà in automatico sentendo la mano ma se te tiri verso il basso lo stick dell’altitudine e lo mantieni, il drone scenderà sulla mano e spegnerà le eliche.
Mantieni sempre lo stick dell’altitudine in basso, fino a che le eliche non si fermano e nel frattempo afferra il corpo del drone con le dita per evitare che si ribalti sulla mano.
Ed il landing è servito.
Nel video decollo e atterro da un terrazzo con il vento abbastanza sostenuto, occhio a farlo uguale perchè ci sono alcune cose da considerare quando si decolla dai terrazzi !
Conclusione
Per guidare il drone in sicurezza ed evitare urti ci sono tanti altri consigli, prima di tutto guida con prudenza … e allacciati la cintura 🤣… a parte gli scherzi, controlla sempre la zona di volo e le norme in vigore.
e con questo ho concluso di darti i 5 consigli utili per volare con il mavic mini
Al prossimo articolo 😉.
Simone Bergamasco
p.s. Vuoi approfondire sul mavic mini ? Leggi quest’altro articolo