Ciao, in questo articolo ti spiego quali sono i 3 lavori svolti con droni.

Innanzi tutto specifichiamo cosa intendo con piloti di droni.

Per diventare piloti professionali di drone è richiesto il conseguimento di un attestato specifico che abilita a lavorare con i droni.

Per le “operazioni Non critiche” è sufficente un esame online, la registrazione di pilota e del drone su D-flight e l’assicurazione per i danni a terzi.

Mentre per le “operazioni critiche” è necessario (Oltre a quello scritto in precedenza) un esame teorico integrativo ed un esame pratico presso un centro di addestramento.

Per approfondimenti sulle operazioni da compiere per diventare pilota ti invito a leggere altri articoli più approfonditi.

I lavori principali da svolgere con un drone

I droni che prendo in esame sono i quadricotteri volanti con telecamera, i più diffusi per la maggior parte dei lavori.

Questi droni offrono alcuni vantaggi, tra cui eseguire riprese e fotografie dall’alto ma non solo …

Lavori eseguiti con quadricotteri

  • Fotografia e video dall’alto
  • Fotogrammetria e agricoltura di precisione
  • Ispezioni con drone

Questi tre sono i principali macro settori di lavoro in cui i piloti di droni possono lavorare, andiamo a vederli nel dettaglio.

Fotografia e video

Grazie ai droni è possibile riprendere scene che fino a 20 anni fà venivano riprese solo attraverso l’uso degli elicotteri.

Una azienda che voleva un video ripreso dal cielo doveva spendere parecchio denaro per ingaggiare pilota ed elicottero nonchè la persona che registrava.

Il costo di un elicottero attualmente si aggira intorno a 30€/minuto, più il costo dell’operatore video ed eventuali assistenti.

Sposi con macchina dal drone

Mentre per ingaggiare un pilota e videomaker professionista il costo generalmente è notevolmente più basso e dipende da fattori variabili valutati dai professionisti.

 

 

 
Le riprese aeree vengono svolte per :

  • Video promozionali per aziende e agenzie
  • Riprese di eventi speciali
  • Video per produzioni cinematografiche

Oltre alle riprese di questo genere, includerei in questa categoria anche le operazioni di sicurezza e sorveglianza, per il controllo del territorio e la ricerca di dispersi.

Sempre di foto e video dall’alto si tratta ma svolte con telecamere e mezzi più costosi e capaci.

Fotogrammetria e agricoltura con droni

La fotogrammetria è un lavoro più tecnico che viene svolto con l’impiego del drone.

Il fine della fotogrammetria è la creazione di modelli virtuali misurabili di strutture più o meno complesse.

Inserito nello stesso macro settore ci sono anche i rilievi fotogrammetrici eseguiti con le camere multispettrali che producono mappature NDVI delle colture.

Grazie alle fotografie georeferenziate ed i marker a terra si ottengono rilievi accurati di strutture e terreni idonei allo studio dei rispettivi professionisti sia in campo edile che agrario.

Inoltre i droni vengono usati anche per spruzzare repellenti e prodotti chimici per l’agricoltura in punti specifici dove le piantagioni ne hanno bisogno.

Ispezioni con droni

Le ispezioni vengono svolte in edilizia per il controllo di strutture sopraelevate o di difficile accesso.

Drone per ispezioniPer le ispezioni in ambienti ristretti vengono impiegati speciali droni muniti di gabbia di protezione, camere termiche e luci per l’ispezione di ambienti al buio!

Inoltre i droni vengono impiegati per l’analisi delle strutture come i ponti, le pale eoliche ed i tetti, che sono tutte strutture che hanno bisogno di manutenzione.

Grazie ai droni vengono eseguite con più sicurezza e ad un costo inferiore rispetto ai metodi tradizionali.

Per oggi questo articolo sui 3 lavori svolti con droni è terminato.

Ti invito a leggere altri articoli e ti auguro una buona giornata.

Simone Bergamasco

Pilota di droni