L’inverno Si avvicina e le temperature scendono. In questo articoli troverai 7+1 consigli per usare il drone in inverno a temperature basse o sulla neve.

Vuoi vedere il video: Vai al video sul canale youtube

INTRODUZIONE

Vedremo alcuni consigli per affrontare un volo in inverno a temperature basse o sulla neve.

Ci apprestiamo ad affrontare l’inverno e la voglia di volare i droni sulla neve è forte e quindi vediamo insieme come fare per portare a casa il drone sano e salvo.

1° | Mantieni le batterie alla giusta temperatura

Il Primo consiglio è quello di mantenere le batterie al caldo prima di usarle perché in ambiente freddo la temperatura bassa riduce la capacità delle batterie.

Per esempio se tu volessi andare a volare in montagna e la temperatura ambiente fosse inferiore allo zero, sappi che la capacità delle batterie si riduce molto.

Se drone e batterie vengono raffreddate sotto la temperatura d’esercizio, presente nella scheda tecnica e nel manuale d’uso del drone, potrebbero avere gravi danni.

Prima di volare tieni le batterie in tasca a contatto con il corpo e il calore corporeo o in una sacca riscaldata, magari con uno scaldamani per mantenerlo a temperatura.

Evita comunque di surriscaldarle oltre la temperatura di raccomandazione.

2° | Attento alle superfici riflettenti

Attento a quando decolli o stazioni su superfici riflettenti bianche o innevate perché il sensore di posizione posto sotto ai droni potrebbe essere influenzato negativamente dalla superficie riflettente.

Sotto al drone, se presente nel tuo modello, generalmente è posizionato un sensore all’infrarosso che serve a calcolare la distanza dal terreno ed una telecamera per il posizionamento.

Questi due sensori in caso di superficie riflettente o bianca possono non funzionare correttamente.

La conseguenza è una scarsissima precisione durante lo stazionamento che potrebbe portare il drone ad urtare gli oggetti o le persone circostanti.

3° | Evita il contatto del drone con superfici ghiacciate

La neve ed il ghiaccio se viene a contatto con le plastiche o le parti elettroniche del drone, può provocare gravi danni.

Venendo a contatto con le parti elettroniche calde, il ghiaccio può sciogliersi ed andare a danneggiare l’elettronica interna.

Inoltre se le plastiche rimangono a contatto con il ghiaccio potrebbero perdere la loro elasticità ed essere più soggette a rottura.

Molto consigliato l’utilizzo di un landing pad di opportune dimensioni.

4° | Parti con il 100% di carica

Per usare il drone in inverno a temperature basse conviene sempre partire con il 100% della batteria perché la temperatura bassa né Riduce la capacità e quindi se parti con la batteria scarica avrai poco tempo di volo.

Quindi tieni sempre d’occhio lo stato della batteria e il tempo residuo per l’atterraggio in modo che tu possa rientrare con una buona carica residua, senza vedere il drone precipitare.

5° | Attenzione al ghiaccio sulle eliche

consigli per usare il drone in inverno

Attenzione al ghiaccio che si crea su scocca ed eliche del drone, Infatti volando in un ambiente freddo si creerà del ghiaccio su scocca ed eliche che appesantiranno ulteriormente il drone riducendo la capacità.

Inoltre il ghiaccio sulle eliche sarà eccessivo non funzioneranno più come spinta per il drone e questo precipiterà.

Per evitare la formazione del ghiaccio puoi utilizzare uno spray antighiaccio come quello che si usa generalmente sui parabrezza delle macchine.

Questo impedirà la formazione del ghiaccio e ti garantirà la pulizia delle eliche.

6° | Evita di allontanarti eccessivamente

Un altro consiglio è quello di evitare di andare lontano dal tuo punto di decollo perché riducendosi molto la capacità della batteria potresti non avere carica residua per rientrare al punto di atterraggio.

Quindi occhio ad allontanarti con le temperature basse inferiori allo zero perché la batteria potrebbe scaricarsi molto velocemente da un momento all’altro.

7° | Quota maggiore = temperatura minore

Un altro consiglio per usare il drone in inverno, molto importante, è quello di sapere che ad una quota maggiore la temperatura sia ancora inferiore rispetto alla temperatura a terra.

Quindi se misuri la tua temperatura a terra sappi che in quota la temperatura scende molto di più.

Per aiutarti a sapere che temperatura andrai affrontare a una quota maggiore puoi scaricare l’app uav Forecast sul tuo smartphone.

+1 | Ricarica le batterie a temperatura di stoccaggio

L’ultimo consiglio è quello di ricaricare le batterie una volta che si sono raffreddate.

Perché quando scaldano, le estrai subito dal drone e le metti in carica, il caricabatterie leggerà un voltaggio superiore al normale e quindi le caricherà meno della sua capacità massima.

Quindi quando atterri e le batterie sono tiepide o calde aspetta che si raffreddino nuovamente a temperatura normale di stoccaggio in modo da ricaricarle alla piena capacità.

Con questi 7+1 consigli per usare il drone in inverno saprai come affrontare al meglio il volo sulla neve o in ambiente freddo.


Cerchi consigli e ispirazione da chi ha fatto le riprese video ed il pilotaggio il suo lavoro primario?

Seguimi sui principali social o continua a visitare il mio sito per maggiori informazioni.

Necessiti di piloti esperti per riprese sulla neve?

Grazie alla esperienza di pilotaggio e come cineoperatore, ti garantiamo, non solo un’ottima padronanza del volo del drone ma anche una corretta impostazione di ripresa.

Visita il sito aziendale a questo link: www.dallalto.pro

Categories: