Tutti i piloti amatoriali di drone, sapendo che ho volato a Firenze, mi chiedono come volare con il drone a Firenze.
Se anche tu sei curioso di saperlo ti anticipo subito che è disponibile la mia guida in pdf che ti porterà a volare in questa città legalmente, la puoi trovare qui, arriva però in fondo alla spiegazione per avere una sorpresa.
Analisi dello spazio aereo di Firenze
Prima di tutto c’è da capire come funziona lo spazio aereo sopra a Firenze, la vicinanza con Peretola ed una serie di eliporti e limitazioni.
Per farlo bisogna andare sulla web app e registrarsi www.d-flight.com/ , previa registrazione sarà possibile visualizzare la mappa con diversi colori indicanti le quote massime per volare.
I colori delle zone:
- Zona rossa: Vietato il volo (Richiedere autorizzazione)
- Zona arancio: Quota massima di volo consentita 25m
- Zona Gialla: Quota massima di volo consentita 45m
- Zona azzurra: Quota massima di volo consentita 60m
- Zona bianca/senza colore: Quota massima di volo consentita 120m
- Zona verde/parco protetto: Vietato il volo (contattare ente parco)
Per volare oltre queste limitazioni servono abilitazioni e autorizzazioni specifiche a secondo dei casi.
Scelta del drone
Per volare senza grossi rischi consiglio di utilizzare un drone di peso inferiore ai 250gr. per alcuni motivi legati alla normativa, alla vicinanza con le persone ed al rischio di impatti accidentali.
Per questo può essere consigliato utilizzare droni come il Dji mini2 o mini3 o Autel Evo nano.
Con droni inferiori ai 250gr puoi utilizzare la patente open a1/a3 e avvicinarti a persone non informate senza rischio di andare contro le norme.
Se usi droni più pesanti dovrai rimanere almeno a 50m da persone o avere la patente A2.

Chi sono
Sono Simone “Dallalto” Bergamasco, pilota professionista e operatore di ripresa, videomaker, content creator.
Scrivo questo articolo perchè ho volato in Firenze per lavoro più di 3 volte e conosco rischi e procedure.
Vuoi approfondire e portarti una guida pdf sempre con te?
Ad un prezzo irrisorio, in confronto a tutto ciò che troverai spiegato passo passo, puoi acquistare la guida redatta da me.
Questa è una guida pratica, senza tanti giri di parole che ti permetterà di volare senza rischi in una delle città più richieste.
Acquista ora la tua copia digitale
Cosa troverai nella guida? Qui l’indice
1. Prefazione
2. Scelta del drone e categorie di utilizzo
Categoria A1 3
Categoria A2 3
Categoria A3 3
Quale drone utilizzare quindi per volare a Firenze legalmente
3. Le patenti
4. Analisi della zona di volo
5. A chi domandare se c’è attività aviolancistica in atto e come coordinarsi con le associazioni o notam attivi
6. Dove trovare informazioni sulla zona regolamentata
7. Devo richiedere il notam con riserva di spazio aereo o no
8. Come richiedere un notam
9. Quanto costa un notam
10. Quanto tempo ci vuole prima dell’approvazione del notam
11 . Come compilare ed inviare la richiesta di notam
12. Posso volare più in alto dei limiti inferiori della CTR
13. Chi avvertire prima di eseguire un’operazione
14.Diritti di immagine
15. Consigli pratici
16. Riferimenti normativi
17. Nomenclatura
18. Disclaimer
Sconto a sorpresa
Coupon sconto: -15firenze
Digita il codice -15firenze in fase di checkout per ricevere il 15% di sconto sulla guida.
Acquista ora la tua copia digitale
Bonus
Sapere come volare a Firenze non ti basta?
Acquista la guida per volare in tutte le zone rosse Italiane.