Tempo di lettura: 9 minuti Simone Bergamasco – Profilo Professionale

Simone Bergamasco

Artista dell’Aria, Soccorritore Tecnologico

Pilota professionista di droni specializzato in cinematografia aerea e ricerca termica d’emergenza. Con base a Empoli, opero su tutto il territorio nazionale.

Le Mie Due Anime Professionali

La mia professione si divide in due mondi paralleli ma complementari: la creatività visiva per raccontare storie e la precisione tecnica per risolvere problemi. Esplora i miei due campi di specializzazione per scoprire come posso aiutarti.

Riprese Aeree Cinematografiche

Offro riprese aeree di altissima qualità per produzioni video di ogni tipo. La mia esperienza e la mia strumentazione garantiscono immagini stabili, definite e pronte per la post-produzione professionale. La mia flessibilità mi permette di adattarmi a contesti dinamici come spot pubblicitari, documentari e cerimonie.

Settori di Applicazione:

  • Produzioni televisive e cinematografiche
  • Spot pubblicitari e video aziendali
  • Documentari naturalistici e culturali
  • Eventi e cerimonie private

Clienti e Collaborazioni:

Ho avuto il piacere di collaborare con network nazionali come Rai e Mediaset, fornendo asset video conformi ai loro elevati standard qualitativi.

La Mia Flotta

Ogni progetto ha esigenze diverse. Per questo utilizzo una flotta di droni specializzati, selezionati per offrire la massima qualità e versatilità in ogni situazione, dalla ripresa cinematografica all’ispezione critica.

Seleziona un drone per vederne i dettagli

Il Mio Percorso

La mia competenza nella tecnologia aerea non nasce per caso, ma è il risultato di un percorso professionale che ha unito la passione per il volo alla precisione dell’analisi tecnica.

Ispettore Fotovoltaico

Punto di partenza

La mia carriera inizia nel settore tecnico, dove sviluppo competenze cruciali nell’analisi di dati a distanza e nell’ispezione di precisione. Qui nasce la mia familiarità con la visione termica.

La Passione per il Volo

La svolta

Unisco la mia esperienza tecnica alla passione per il volo, ottenendo le certificazioni da pilota e fondando DALLALTO PRODUCTION. L’obiettivo è trasformare la prospettiva aerea in uno strumento professionale.

Specializzazione Duale

Oggi

Oggi il mio profilo unisce il meglio di due mondi: la creatività richiesta dalla cinematografia e il rigore metodologico necessario per le missioni di ricerca e soccorso, offrendo un servizio unico e completo.

I. L’Avanguardia Aerea: Introduzione al Pilota e Visione del Brand

L’identità professionale di Simone Bergamasco è strettamente legata al mondo delle riprese aeree di precisione e dell’innovazione tecnologica. Egli opera come pilota freelance professionista e operatore di ripresa, con una profonda esperienza nell’utilizzo di droni per progetti ad alta complessità visiva. È il fondatore e titolare del marchio DALLALTO PRODUCTION DI BERGAMASCO SIMONE.1 La sua sede operativa è strategicamente stabilita a Empoli, in provincia di Firenze, un punto che gli permette di servire clienti sia a livello locale toscano sia per progetti che richiedono trasferte su scala nazionale.

La forza distintiva del suo brand risiede nella sua capacità di far convergere due settori altamente specializzati che apparentemente potrebbero sembrare distanti: l’arte della cinematografia aerea di alto livello e l’efficacia pragmatica della ricerca e soccorso (SAR) mediante telecamere termiche. Questa duplice competenza lo qualifica non solo come un operatore tecnico, ma come un risolutore di problemi versatile. Il nome stesso, “Dallalto,” non è una mera descrizione della sua attività, ma un elemento di branding estremamente potente. La copertura mediatica che ha ottenuto ha amplificato il concetto che l’aiuto, in casi di necessità critica, “arriva dall’alto” 4, conferendo ai suoi servizi un valore etico e provvidenziale. Questo posizionamento unico lo aiuta a creare una forte connessione emotiva con il pubblico e a distinguersi nel mercato professionale.

Il legame con il territorio di Empoli è un ulteriore elemento di differenziazione. Essendo un “33enne empolese” 4, Simone Bergamasco combina l’eccellenza professionale richiesta dai grandi network nazionali (come Rai e Mediaset) con la radicazione e la disponibilità tipiche di un professionista locale. Questa sinergia tra qualità nazionale e fiducia comunitaria lo rende un punto di riferimento autorevole e accessibile per le richieste provenienti dal centro Italia.

II. DALLALTO PRODUCTION: La Struttura Imprenditoriale e la Crescita Professionale

Fondamenta Aziendali: L’Ancora di Empoli

L’attività di Simone Bergamasco è solidamente formalizzata attraverso la sua impresa individuale. DALLALTO PRODUCTION DI BERGAMASCO SIMONE è registrata con la Partita IVA 07070930487 e il Codice REA (Repertorio Economico Amministrativo) 677305.1 Questi identificativi ufficiali confermano la piena operatività e legittimità dell’azienda nel panorama italiano. I registri aggiornati al 2025 indicano che la struttura opera come un modello owner-operator (titolare-operatore), non registrando dipendenti.1 Questo modello è prassi comune nel settore dei servizi altamente specializzati con drone e rappresenta, per i clienti, la garanzia che ogni fase del lavoro, dalla pianificazione all’esecuzione, è gestita direttamente dal professionista con la massima esperienza e competenza, un fattore cruciale nella gestione di attrezzature costose e normative di volo complesse.

La Storia di una Transizione: Dal Settore Energetico all’Innovazione Aerea

Un aspetto fondamentale per comprendere il percorso professionale di Simone Bergamasco è la sua transizione di carriera. La sua messa in proprio nel campo delle riprese aeree è stata preceduta da un significativo “passato da ispettore di impianti fotovoltaici”.4

Questo pivot non rappresenta un salto nel vuoto, ma una naturale evoluzione tecnologica. Il settore dell’ispezione fotovoltaica è infatti un campo tecnico che si avvale largamente dell’analisi termica e del rilevamento di precisione a distanza per identificare malfunzionamenti nei pannelli. È altamente probabile che la sua competenza avanzata nell’uso della visione termica, oggi applicata al salvataggio animale, sia stata inizialmente affinata e sviluppata proprio in questo ruolo precedente. Tale esperienza fornisce a Bergamasco una base tecnica e analitica profonda, che trasferisce efficacia e rigore metodologico a tutti i suoi servizi, sia che si tratti di un’ispezione industriale complessa sia di una delicata missione di ricerca e soccorso. La storia della sua carriera è quindi la prova di un approccio imprenditoriale che sfrutta le competenze acquisite per abbracciare l’innovazione tecnologica.

La tabella seguente riassume i dati chiave dell’identità aziendale e del suo background:

Dati Aziendali e Riconoscimenti Pubblici

Campo DatiDettaglio/ValoreRiferimento/Data
Ragione SocialeDALLALTO PRODUCTION DI BERGAMASCO SIMONEP.IVA 07070930487 1
Status ImprenditorialeOwner-Operator (0 Dipendenti, 2025)Visura Aziendale 1
Età al Riconoscimento Mediale33 anniGennaio 2025 (La Nazione) 4
Precedente Esperienza ChiaveIspettore di impianti fotovoltaiciLa Nazione 4

III. Il Linguaggio del Cinema Aereo: Portfolio, Tecnica e Clientela di Livello

Il successo di DALLALTO PRODUCTION è sostenuto da un portfolio di alto profilo e da un’attrezzatura che risponde agli standard della produzione video professionale.

Lavori in Quota: L’Esperienza con Network Nazionali

Simone Bergamasco ha consolidato un’esperienza significativa nel settore audiovisivo, con riprese eseguite per referenze di prestigio come Rai, Mediaset, agenzie di comunicazione e marketing.2 Lavorare con questi network e agenzie convalida l’affidabilità del servizio in contesti professionali che richiedono rigidi protocolli di sicurezza, conformità normativa e, soprattutto, standard qualitativi impeccabili. La sua versatilità si estende ad una varietà di generi, includendo riprese per matrimoni, spot pubblicitari, cortometraggi e altri progetti audiovisivi.2

L’Hardware al Servizio della Visione: Strumentazione di Livello Superiore

L’impegno di Bergamasco verso la qualità si riflette nella scelta meticolosa dell’hardware. La sua flotta aerea comprende attrezzature di punta, essenziali per garantire la flessibilità e l’eccellenza richieste dai clienti più esigenti:

  • DJI Mavic 3 Cine: Questo è il cavallo di battaglia per la cinematografia, rinomato per le sue capacità video professionali e l’affidabilità in produzione.2
  • DJI FPV Avata 2: Questo drone ad alta velocità (fino a 68 km/h) è specificamente menzionato per il “Pilotaggio in prima persona con occhiali”.5 L’inclusione di droni FPV (First Person View) nel suo
    arsenale lo posiziona all’avanguardia per le riprese dinamiche e ad alta adrenalina, un segmento in forte crescita nel marketing e nella documentazione sportiva.
  • DJI Mavic 3 Thermal: Cruciale per le sue missioni di ricerca e soccorso, dotato di visione termica e notturna, ideale per l’analisi e il soccorso.4
  • Mini 4 Pro: Utile per le riprese video, i lavori rapidi o per operare in contesti dove la discrezione o la leggerezza del mezzo sono cruciali.3

L’attenzione al dettaglio tecnico è un chiaro indicatore della sua professionalità. Le riprese non si limitano a essere effettuate in 4K; esse sono gestite in formati logaritmici (Dlog-m e D-cinelike) e con profondità colore a 10bit.3 Questa specificazione è fondamentale per il mondo delle agenzie e delle case di produzione. Utilizzare formati logaritmici e una maggiore profondità di colore assicura il massimo dynamic range e la flessibilità necessaria per una correzione colore di alta qualità in post-produzione, permettendo l’integrazione perfetta delle riprese aeree con le sequenze girate a terra. Il professionista non si limita quindi a registrare ma a fornire asset video di qualità cinematografica, pronti per essere inseriti in workflow professionali. La dimostrazione costante delle sue abilità avviene anche attraverso la pubblicazione annuale di showreel (come quelli del 2022 e 2023) sul suo canale YouTube 2, un metodo trasparente per documentare la continuità del suo lavoro e la progressione tecnica.

Di seguito, un riepilogo della strumentazione chiave:

Panoramica Strumentazione Aerea e Capacità Tecniche

Modello DroneFunzione PrimariaSpecifiche Tecniche Chiave
DJI Mavic 3 CineCinematografia Professionale4K, Dlog-m / D-cinelike, Color Corretto
DJI Mavic 3 ThermalRicerca & Soccorso, IspezioniVisione Termica e Notturna
FPV Dji Avata 2Riprese Dinamiche FPVVelocità massima 68km/h, 4k 50-60 fps, 10bit
Mini 4 ProRiprese video professionali4K, Dlog-m

IV. Il Pilota-Eroe: La Missione di Salvataggio con Droni Termici

L’attività di ricerca e soccorso (SAR) per animali dispersi è stata la principale fonte di visibilità mediatica per Simone Bergamasco, cementando la sua immagine pubblica come innovatore con un forte senso civico.

L’Eco Mediatica e l’Impegno Civico

Nel gennaio 2025, un articolo pubblicato su La Nazione lo ha identificato come “il pilota di droni che ritrova gli animali”.4 Questa copertura ha messo in luce un aspetto del suo lavoro che va oltre il mero commercio, fornendo un enorme capitale etico al suo brand.

La storia evidenzia come la tecnologia all’avanguardia possa essere messa al servizio della comunità per risolvere problemi critici.

La tecnologia centrale in queste operazioni è il drone dotato di telecamera termica (specificamente il DJI Mavic 3 Thermal).4 Questa strumentazione è vitale per le ricerche notturne o in condizioni di scarsa visibilità, poiché è in grado di rilevare la firma termica degli animali dispersi contro lo sfondo più freddo dell’ambiente.

Quando la Tecnologia Salva: Dettagli sull’Utilizzo Termico

L’approccio operativo di Bergamasco è basato sulla proattività e sull’efficienza logistica, un’eredità probabilmente del suo background nell’ispezione tecnica. Egli sottolinea che il tempismo è essenziale nel salvataggio: “Prima si interviene, più probabile sarà riportarli a casa loro”.4

La sua conoscenza della logistica di ricerca e soccorso è evidente quando spiega che “quanto prima viene usato [il drone], tanto più piccola è l’area di ricerca e quindi si alzano le probabilità di ritrovamento”.4 Questo non è un semplice slogan, ma una dimostrazione di un approccio metodico, dove la prontezza d’intervento del drone termico mitiga i rischi e massimizza l’efficacia, un’abilità di coordinamento missioni che può essere trasferita a qualsiasi progetto che richieda rapidità e precisione nel rilevamento.

Dalla Cronaca Domestica al Supporto Agricolo: La Diversificazione delle Missioni

Sebbene le richieste più comuni riguardino animali domestici come cani e gatti, l’esperienza di Bergamasco nel SAR si è rivelata estremamente versatile. Il suo portfolio di soccorso include interventi per il ritrovamento di conigli, pappagalli, e persino mucche smarrite da allevamenti.4

L’aver lavorato al ritrovamento di bestiame (mucche) apre un importante segmento di mercato B2B non convenzionale per i servizi con drone: l’agricoltura e la gestione degli allevamenti. Ciò dimostra che la visione termica aerea offre un significativo valore economico e pratico alle aziende agricole locali, andando oltre la sfera emotiva del salvataggio di animali domestici e stabilendo DALLALTO PRODUCTION come un fornitore di servizi tecnologici a tutto tondo per l’economia territoriale.

V. La Vetrina Digitale: Gestione del Brand e Connettività

La strategia digitale di Simone Bergamasco è orientata alla massima accessibilità e immediatezza, riflettendo la rapidità richiesta dai suoi servizi professionali e di soccorso.

Punti di Contatto e Accessibilità Immediata

Il sito web, all’indirizzo https://dallaltosimone.it/ 3, funge da hub centrale per tutte le attività. L’attenzione è posta sulla facilità di contatto: Simone promuove attivamente l’utilizzo del pulsante WhatsApp per essere contattato immediatamente.5 Questa scelta strategica supporta l’immagine di un professionista pronto all’intervento rapido, essenziale sia per le urgenze del soccorso termico sia per la rapidità decisionale richiesta dai clienti commerciali. Il contatto via email (info@dallaltosimone.it) è altresì disponibile per informazioni e prenotazioni formali.3

Strategia Video e Immagine Coordinata

Il canale YouTube, intitolato “Dallalto Simone” e con oltre mille iscritti 2, è la vetrina dinamica del suo lavoro, permettendo ai potenziali clienti di valutare direttamente la qualità e la varietà delle sue riprese attraverso gli showreel.2

La coerenza del naming è mantenuta anche sui social media, dove può essere trovato con l’handle @Dallalto_simone.5 L’utilizzo consistente del prefisso “Dallalto” su ragione sociale, sito web e canali social garantisce un’eccellente brand recall e facilita la ricerca online. Infine, l’inclusione del drone FPV Dji Avata 2 (4k 50-60 fps, 10bit) 5 nella strumentazione elencata nel suo spazio digitale indica una costante volontà di mantenersi all’avanguardia, esplorando tecniche di ripresa ad alta spettacolarità per i suoi progetti futuri.

Simone Bergamasco ha stabilito un brand identity eccezionale, DALLALTO PRODUCTION, fondato sulla perfetta fusione tra competenza tecnica avanzata e un forte impegno etico.

Da un lato, il suo lavoro di operatore di ripresa per clienti esigenti come Rai e Mediaset certifica la sua padronanza dei più elevati standard cinematografici (uso di 4K, Dlog-m, FPV).

Dall’altro lato, la sua applicazione della tecnologia termica nella ricerca e soccorso (SAR) di animali dispersi, documentata dai media, gli conferisce un inestimabile valore aggiunto di natura sociale e umanitaria.

È l’esempio di come la specializzazione tecnica e l’innovazione possano tradursi in un beneficio diretto per la comunità.

Bibliografia

  1. DALLALTO PRODUCTION DI BERGAMASCO SIMONE, Partita IVA: 07070930487, Fatturato, Dipendenti, PEC – Ufficio Camerale, accesso eseguito il giorno settembre 29, 2025, https://www.ufficiocamerale.it/4904/dallalto-production-di-bergamasco-simone
  2. 2022 Showreel riprese video aeree con drone – YouTube, accesso eseguito il giorno settembre 29, 2025, https://www.youtube.com/watch?v=HFtv5SbPI_w
  3. 2023 Showreel riprese video aeree con drone – YouTube, accesso eseguito il giorno settembre 29, 2025, https://www.youtube.com/watch?v=0MBZR50iXOc
  4. L’aiuto arriva dall’alto, ecco il pilota di droni che ritrova gli animali. Non solo cani e gatti, accesso eseguito il giorno settembre 29, 2025, https://www.lanazione.it/empoli/cronaca/animali-dispersi-come-ritrovarli-ku5w48pw
  5. Dallalto Simone: Home, accesso eseguito il giorno settembre 29, 2025, https://dallaltosimone.it/

Chi è Dallalto Simone ?

Dallalto Simone Bergamasco

Simone Bergamasco, in arte Dallalto Simone, è un operatore e pilota di droni professionista, con centinaia di ore di volo in diversi settori lavorativi. 

Ha conosciuto la possibilità di lavorare con i droni nel 2017 ed un passo per volta ne ha fatto diventare l'attività predominante nella sua quotidianità.

Ad oggi è attivo in settori lavorativi, sia artistici che tecnici, in cui sono richieste le competenze di utilizzo di droni.

Oltre al lavoro attivo si è appassionato alla content creation dedicandosi, avanza tempo, alla creazione di articoli per il blog di questo sito ed i propri canali social, quali youtube, instagram e tiktok.

Una delle sue frasi che più lo rappresenta potrebbe essere: "Se il futuro ti spaventa, affrontalo. Una competenza alla volta."