Vuoi comprare o hai comprato il Dji mini2 e vuoi sapere come scattare foto sferiche? Vediamo le migliori impostazioni.

Anche detti “Tiny planet” , foto sferiche vengono prodotte in automatico dalla app Dji fly, il drone si limita a scattare foto a 360°, dopodichè l’app esegue il “Photomerge” delle foto.

In pratica vengono scattate 26 foto in sequenza mentre il drone stazione e esegue gli spostamenti necessari a creare le foto, dopodichè queste 26 foto vengono unite in un’unica foto panoramica.

Una volta ottenuta la foto panoramica con le 26 foto, viene eseguita un’alterazione prospettica che renderà le foto una palla simile ad un pianeta.

Guarda il video con i quickshot del mini2 : Guarda su youtube

Trovare il punto migliore per scattare le foto

Eseguire lo scatto è semplicissimo ma molto più importante è capire dove e a che altezza far stazionare il drone.

Vediamo qualche esempio:

Foto sferica di agriturismo con piscina

Questo scatto è stato eseguito ad un’altezza di circa 20 metri davanti alla piscina di questo agriturismo.

Il punto di scatto elevato ha reso l’ambiente circostante uniforme sull’orizzonte del pianeta.

Il risultato è uno scatto quasi perfettamente tondo e banale.

Cliccando sul pianeta all’interno dell’app è possibile srotolare la foto e usarla come una visione a 360°.

Foto sferica di agriturismo scattata con il Dji mini2

Vediamo invece questo scatto che è stato eseguito ad un’altezza inferiore a circa 6 metri.

L’altitudine di scatto ha permesso di far risaltare strutture e alberi sopra alla forma centrale del pianeta risultando più interessante e particolare da vedere.

Più il drone è posizionato in basso e più le strutture risulteranno vicino al bordo.

Foto sferica scattate con il Dji mini2 sotto agli alberi

Vediamo invece quest’ultimo scatto in cui puoi notare che il drone è stato posizionato sotto alle chiome degli alberi.

Come puoi vedere tutto ciò che era sopra al drone è preso posto sul bordo esterno della foto.

PRECISAZIONE: Queste foto sono originali ma per esportarle e renderle fruibili sono state tagliate, dove risultavano con troppa porzione di ciele.

Inoltre La rotondità e lo zoom del pianeta è stato regolato attraverso una app esterna a Dji.

Come esportare le foto sferiche del Dji mini 2

Se tu provassi a salvare le foto dall’app Dji fly ti potrai accorgere che non è possibile salvarle così come le vedi.

Per farlo è necessario scaricare la foto sul dispositivo, la quale apparirà grandangolare ma assolutamente non utilizzabile.

Dopodichè è necessario importarla nell’applicazione “Tiny planet maker” che ci dà la possibilità di regolare i vari parametri della foto.

Tra i vari parametri troviamo:

Warp: la grandezza del pianeta lavorando sulla distorsione prospettica

Rotate: Per regolare la rotazione rispetto al punto centrale

Zoom: Per stringere la foto eliminando la porzione di foto esterna

Invert: Per invertire la distorsione facendo apparire il terreno all’esterno ed il cielo al centro.

Crop: Che permette di tagliare la foto a partire dalla panoramica.

Una volta importata nella app sarà possibile, dopo le regolazioni, eseguire l’export nel formato Jpeg.

Come esportare le foto a 360°

Se la tua intenzione non è di creare il “Tiny planet” sarà sufficiente scaricare il file sul dispositivo e utilizzare una app per la visualizzazione a 360°.

Condivisione tramite app Dji Fly

Assolutamente inutile perchè condivide la foto grandangolare non fruibile

Conclusione

Spero che questo articolo ti abbia fatto capire come scattare foto sferiche con il Dji mini2 e se sei rimasto soddisfatto iscriviti alla newsletter e vieni a seguirmi sui social.

A presto

Simone “Dallalto” Bergamasco

Vuoi ricevere news e contenuti gratuiti? Chiedi al bot o iscriviti alla newsletter.

Categories: