Ogni persona che compra un drone dovrebbe domandarsi: “Quali patenti servono per usare un drone?”
Ebbene, per pilotare un drone con peso uguale o superiore ai 250 grammi è necessario essere in possesso del patentino A1/A3 per volare in condizioni più libere da persone.
Mentre serve la patente A2 per volare più vicino alle persone ed in città con droni più pesanti, poi serve sempre un’assicurazione RCT e l’immatricolazione del drone.

Stando al regolamento europeo entrato in vigore a dicembre 2020, è obbligatorio avere il patentino per pilotare un drone che pesa più di 250 grammi.
Ci sono droni che pesano meno di 250 grammi e che quindi possono essere pilotati senza alcun attestato.
Il pilota che possiede l’attestato di pilota UAS A1/A3 (Unmanned Aerial System) è autorizzato a volare sia per hobby che per ragioni professionali nel rispetto delle norme EASA e ENAC.
Inoltre, anche se non è sempre obbligatorio avere il patentino, è sempre obbligatorio avere l’assicurazione responsabilità civile sul drone. In caso contrario, oltre al rischio di multa e denuncia penale e civile, in caso di incidente sarà il pilota a dover pagare di tasca propria tutti i danni causati dal drone.
In sintesi, per pilotare un drone con peso superiore ai 250 grammi è necessario essere in possesso del patentino A1-A3 Categoria Open ed in aggiunta il patentino A2 sempre categoria Open, dell’assicurazione responsabilità civile e della registrazione sul portale D-flight.
Queste patenti ti permettono di fare alcune cose rispettando le limitazioni spiegate all’interno dei corsi per il conseguimento dei patentini.
Per utilizzare droni più pesanti e oltre le limitazioni dello spazio aereo c’è bisogno di conseguire la patente per operazioni Specifiche e approfondire la formazione presso centri di addestramento.
Scopri il mio percorso di apprendimento.
Diventa un dominatore del cielo, accedi alla masterclass
Scopri di più